|  | ||||||||||||
|  | ||||||||||||
|  | ||||||||||||
| Come tante
                          città europee Nizza offre mercatini natalizi e
                          un vero e proprio Villaggio di Natale, noto
                          come Village de Noël, con la Casa di Babbo
                          Natale (apertura dalle 11h00), bancarelle di
                          artigianato, cibo; ma anche una pista di
                          pattinaggio sul ghiaccio e attrazioni come la
                          ruota panoramica. Questo mercato si tiene
                          tradizionalmente tra Place Masséna e i
                          Giardini Albert I, estendendosi lungo la
                          Promenade des Anglais e animando il cuore
                          della città. 
 Per gruppi da 45 pax  Vienna offre mercatini
                            natalizi unici e suggestivi. Il più famoso è
                            il Christkindlmarkt di Rathausplatz, con la
                            Casa di Babbo Natale, bancarelle di
                            artigianato e delizie gastronomiche. Non
                            mancano una pista di pattinaggio su ghiaccio
                            che si snoda come un vero percorso tra le
                            luci, giostre per i più piccoli e
                            un’atmosfera fiabesca resa ancora più magica
                            dal Municipio illuminato. 
 La città alpina di Innsbruck
                            custodisce mercatini natalizi dal fascino
                            unico. Il più caratteristico è quello che si
                            svolge davanti al Tettuccio d’Oro (Goldenes
                            Dachl), con casette in legno, artigianato
                            locale, la Casa di Babbo Natale e una
                            scenografia incorniciata dalle montagne
                            innevate. Non mancano una piccola pista di
                            pattinaggio, spettacoli di musica
                            tradizionale e giochi di luce che
                            rendono il centro storico ancora più magico. Sulle bancarelle si trova una ricca selezione di artigianato tirolese, decorazioni natalizie, presepi scolpiti a mano, oltre a specialità culinarie come vin brulé, punch speziato, salsicce tirolesi, speck, formaggi di malga e dolci tipici come i Kiachl fritti con marmellata o crauti. 
 lo staff Caravantours Tour Operator | ||||||||||||
| 
 |