Privacy Policy Curriculum Vitae

Informativa ex art. 13 reg. Ue n. 679/2016 per il trattamento dei dati personali dei candidati ai posti di lavoro

1. Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati

Il Titolare del trattamento per il quale è fornita questa informativa è Caravantours Società Cooperativa con sede legale in Via Basinio Parmense n. 19, Rimini – 47923 (RN), P. IVA IT04707660405 (di seguito più semplicemente “Titolare”), in persona del suo legale rappresentate pro tempore. L’indirizzo e-mail al quale puoi rivolgere ogni richiesta relativa a questo trattamento è privacy@caravantours.it

2. Perché ricevi questa informativa e quali dati trattiamo

Ricevi questa informativa perché ti sei candidato ad un posto di lavoro presso la nostra azienda, o perché ti abbiamo cercato noi in quanto il tuo CV e la tua esperienza potrebbero essere interessanti per noi. Per poter valutare la tua candidatura ci occorrono alcuni dei tuoi dai e precisamente: a) alcuni dati che il GDPR definisce COMUNI (ovvero i tuoi dati anagrafici, ad esempio, il nome, il cognome, l’indirizzo di residenza; i tuoi dati di contatto come il numero di telefono o l’indirizzo e-mail; i dati relativi alle tue qualifiche, esperienze lavorative e percorso accademico), b) alcuni dati che il GDPR definisce PARTICOLARI, cioè più sensibili perché in grado di fornirci informazioni sanitarie (ad esempio, se appartieni a categorie protette) o informazioni relative alla tua religione.

3. Cosa ci consente di fare la legge

Il GDPR e il D. Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”), come modificato dalla L. 181/2018, ci consentono di trattare i tuoi dati personali, così come indicati nell’articolo precedente, senza necessità di avere un tuo consenso espresso. In particolare, trattiamo:
a) I tuoi dati comuni (v. art. 2.a) ai sensi dell’art. 111-bis del D. Lgs 196/2003, nei limiti delle finalità di cui all’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del GDPR;
b) I tuoi dati particolari (v. art. 2.a) alla luce del Provvedimento dell’Autorità Garante n. 146 del 5 giugno 2019.

4. Potremmo procedere senza  i vostri dati?

Purtroppo, no. Senza i dati sopra indicati non potremo valutare la tua candidatura.

5. Chi può accedere ai tuoi dati

Per consentirci di raggiungere le nostre finalità di trattamento (art. 2) potremmo consentire ad altri soggetti di accedere ai tuoi dati. Questi soggetti sono accuratamente scelti per la loro affidabilità e, quando necessario, vengono istruiti con puntuali informazioni sulle modalità di protezione dei tuoi dati. Ci riferiamo, ad esempio, ai nostri responsabili esterni (consulenti, società terze che ci aiutano nella gestione della clientela) e ai nostri incaricati (collaboratori e/o dipendenti). I tuoi dati non saranno mai diffusi.

6. Dove sono i tuoi dati

Generalmente cerchiamo di evitare trasferimenti di dati al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che, ove si rendesse necessario, potremmo avere la necessità di trasferire i dati in paesi extra UE (ad esempio, utilizzando strumenti di archiviazione in cloud con server basati in USA). In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea e/o norme vincolanti di impresa.

7. Quanto conserviamo i tuoi dati

I tuoi dati di cui al punto 3.a sono conservati, per fini amministrativi e contabili per 10 anni dal momento della raccolta (ex art. 2220, c.c.).
I tuoi dati di cui al punto 3.b, saranno conservati per 120 mesi dal momento dell’ultima interazione con noi.

8. I tuoi diritti

Il GDPR ti garantisce apposite tutele riconoscendoti l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR). A esempio, potrai richiedere la cancellazione, la modifica, l’accesso ai tuoi dati personali. Per avere un quadro completo di quelli che sono i tuoi diritti puoi consultare il Regolamento. Per esercitare uno o più dei tuoi diritti puoi scrivere al contatto del Titolare che abbiamo indicato all’art. 1.

9. Diritto di proporre reclamo all’Autorità garante

Nel caso ritenessi che il trattamento violi i tuoi diritti in qualche modo potrai proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del GDPR, verificando le modalità sul sito web www.garanteprivacy.it.

Sei un agente di viaggio?

Iscriviti all'area riservata

Iscriviti per ottenere un preventivo personalizzato, scoprire le nostre proposte e scaricare i nostri cataloghi